ESERCIZI CON SKIMMY
- Leonardo Mattiello
- 28 apr 2019
- Tempo di lettura: 2 min

Skimmy è consigliato in qualsiasi attività sportiva: nel riscaldamento per migliorare la coordinazione intra ed inter-muscolare, come attività di prevenzione agli infortuni, per migliorare la forza e associato all’attrezzo specifico della disciplina l’apprendimento e il consolidamento della tecnica sportiva.
SKIMMY PER IL TENNIS
Tennis: La sollecitazione propriocettiva finalizzata alla motricità specifica permette una finalizzazione migliore delle esercitazioni e un approccio migliore all’allenamento o alla partita
1. Racchetta in mano; Spostamento del peso del corpo per il colpo del diritto e del rovescio (da 30 a 60 movimenti)
2. Racchetta in mano; rullata della caviglia dal tallone alla punta con sosta nella parte centrale e spinta con passo in uscita e colpo simulato diritto e rovescio (da 10 a 20 ripetizioni)
3. Salire sullo S. accentuare il piegamento delle gambe per migliorare la spinta delle gambe (da 10 a 20 ripetizioni per 3/5 serie)
SKIMMY PER LA PALLAVOLO
Pallavolo: La sollecitazione propriocettiva finalizzata alla motricità specifica permette una finalizzazione migliore delle esercitazioni e un approccio migliore all’allenamento o alla partita
1. Su due S. spostare il peso del corpo da destra a sinistra evidenziando la spinta della parte interna del piede (accelerazione negli spostamenti laterali.. muro da 8 a 20 ripetizioni))
2. In appoggio su 2 S. portare il peso del corpo da una gamba all’altra ed effettuare bagher o palleggi
3. salire con un piccolo salto sullo S. sia con un piede che con due per la ricerca di equilibrio in caduta per migliorare la sensibilità e il circuito di riafferenza per i salti a muro e schiacciata (da 8 a 20 ripetizioni)
4. da posizione piegata si due S. uno avanti all’altro spostare il peso del corpo da dietro in avanti ed eseguire un tuffo o una rullata
SKIMMY PER IL BASKET
Basket: La sollecitazione propriocettiva finalizzata alla motricità specifica permette una finalizzazione migliore delle esercitazioni e un approccio migliore all’allenamento o alla partita
1. tiro a canestro da distanze diverse in equilibrio con entrambi i piedi sullo S.
2. tiro a canestro da distanze diverse in equilibrio su due S. (da 10 a 30 ripetizioni)
3. Palleggio in equilibrio (da 20 a 50 ripetizioni)
4. Rullata della caviglia sullo S. dalla punta al tallone e tiro a canestro (smarcamento da stoppata e tiro in contro movimento) su uno o due S. (da 10 a 30 ripetizioni)
5. palleggio e partenza con un piede sullo S. per sentire la fase di spinta (da 20 a 50 ripetizioni)
SKIMMY PER IL CALCIO
Calcio: La struttura chimica dello Skimmy è studiata per resistere a temperature da -30 gradi a + 40, e la robustezza permette ai calciatori di eseguire delle esercitazioni con le scarpe da calcio anche a 6 tacchetti. Gli esercizi devono essere effettuati prima dell’inizio dell’allenamento.
SKIMMY PER BEACH VOLLEY
Beach volley: il beach volley richiede grandi capacità di adattamento al terreno per avere le spinte giuste e proprio per questo motivo diventa importante allenare la propriocettività.
Comments